La dipendenza tecnologica oggi più diffusa è la dipendenza da internet (Internet addiction), per la quale sono stati sviluppati questionari di valutazione specifici e sono stati istituiti centri di cura in tutto il mondo. Su questo disturbo si interviene con le principali forme di psicoterapia, lo scopo è di ridurre il tempo passato su internet, ripristinando delle abitudini più salutari e costruttive. Continua a leggere
Categoria: dott. Farrace – Psicologo Pescara
Studio di psicologia clinica, psicoterapia, sessuologia, psicoanalisi – dott. Davide Farrace, psicologo Pescara
Attenzione e Apprendimento
La psicologia scolastica si pone come una selezione di strategie e conoscenze mirate a favorire la crescita personale di chi lavora nella scuola e di chi la frequenta. Si ritiene di primaria importanza l’attuazione di interventi sui disturbi dell’apprendimento che rendono arduo il percorso di studi ad alcuni studenti. Lo psicologo scolastico interviene anche su tutti gli aspetti che influenzano i risultati a scuola, quindi su tutti gli attori coinvolti nel sistema scolastico. Continua a leggere
Psicologia dello Sport
Attualmente lo psicologo dello sport fornisce la propria consulenza a singoli atleti, a società e federazione sportive, ad enti pubblici e privati, ad istituzioni con la finalità di perseguire i seguenti obiettivi: Continua a leggere
Articoli di psicologia del Dott. Farrace, Pescara
PSICOLOGIA DELLA DIPENDENZA DA SESSO E DELLA BULIMIA SESSUALE
I comportamenti sessuali generano l’attivazione del sistema di ricompensa-rinforzo come ogni altra azione piacevole. Quando il comportamento e la mente sono ossessivamente rivolti al sesso, e si ricerca compulsivamente di compiere qualche azione volta ad ottenere gratificazione sessuale, si ha quella che viene definita ipersessualità. Continua a leggere
Affrontare la dipendenza: vecchie sostanze e nuove forme di dipendenza psicologica
La dipendenza caratterizza uno stato psico-fisico pervaso dall’impulso a ricercare compulsivamente, uno stimolo che procura piacere o sollievo. Le dipendenze oggi non prevedono esclusivamente la presenza di una sostanza tossica di abuso ma includono una serie di azioni più o meno socialmente accettate. Il bisogno di Continua a leggere
Competenze
Psicologo a Pescara | di cosa Mi occupo
- Colloqui psicologici.
- Psicoterapia ad orientamento analitico.
- Interventi cognitivo-comportamentali sulla riduzione del sintomo.
- Tecniche di rilassamento (training autogeno, rilassamento muscolare progressivo, meditazione di consapevolezza).
- Colloqui orientamento, di counseling o coaching.
- Psicodiagnostica per l’individuazione dei diversi disturbi psicologici.
- Sessuologia clinica.
- Consulenze tecniche di parte e perizie.
- Consulenza per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), di attenzione e concentrazione (ADHD, AD), e per l’allenamento delle facoltà mentali post-trauma o nella terza età.
- Psicologia dello sport.
- Conduzione di gruppi di disassuefazione dal fumo e altre dipendenze.
- Conduzione di Focus Groups per indagini di mercato.
Nello studio del dott. Farrace si potrete essere orientati anche a consulenze presso collaboratori specializzati (assistenti sociali, medici specialisti, logopedisti, nutrizionisti, operatori olistici, tecnici di riabilitazione psichiatrica, educatori) al fine di semplificare il percorso di indagine e cura. Ogni caso riceve attenzione, spazi, strumenti e tempo adeguati. Si adoperano quali strumenti privilegiati: il colloquio, i training cognitivi, test e questionari di comprovata validità clinica.
Chi può rivolgersi allo studio di psicologia
Chiunque sia interessato a: migliorare il proprio benessere psicofisico, apprendere metodi di rilassamento, lavorare su comunicazione interpersonale ed assertività, migliorare l’autostima, superare le dipendenze.
Famiglie e scuole che rilevino problematiche del comportamento, dell’umore, dell’alimentazione, della socializzazione o dell’apprendimento in bambini e adolescenti.
Studi di giurisprudenza che necessitano di una consulenza peritale su base psicodinamica con strumenti di valutazione standardizzati.
Associazioni sportive interessate alla preparazione mentale oltre che fisica dei propri associati.
Lavoro sui gruppi a cui ho partecipato:
- musicoterapia e arteterapia;
- terapia di gruppo;
- seminari mirati di educazione psicologica per la promozione della salute;
- tecniche di rilassamento e consapevolezza;
- counseling e coaching, per associazioni sportive, gruppi di lavoro o singoli. Al fine di approfondire determinate aree di sviluppo su cui si è interessati a lavorare (timidezza, problem solving, assertività, evoluzione professionale, autostima, cambiare stili di vita, ecc..).